radiazioni

Oggetto Inaspettato nello Spazio Profondo: Rilevate Potenti Radiazioni Gamma da V4641 Sagittarii

Oggetto Inaspettato nello Spazio Profondo: Rilevate Potenti Radiazioni Gamma da V4641 Sagittarii

Un fenomeno cosmico straordinario ha sorpreso la comunità scientifica: un oggetto celeste vicino emette fotoni di energia straordinariamente elevata, sfidando le teorie convenzionali sull'origine dei raggi gamma nello spazio profondo. Per anni, gli scienziati hanno attribuito queste emissioni energetiche ai potenti buchi neri supermassicci, situati nei nuclei galattici dei quasar a miliardi di anni luce di distanza. Ma una nuova ricerca punta il dito su una fonte molto più vicina, capace di generare emissioni paragonabili a quelle dei quasar, ma su scala ridotta. Il Protagonista: V4641 Sagittarii V4641 Sagittarii è un microquasar situato a circa 20.000 anni luce da noi,…
leggi
Telefono cellulare, le nuove tecnologie dimezzano le radiazioni

Telefono cellulare, le nuove tecnologie dimezzano le radiazioni

Già da alcuni giorni si parla incessantemente di telefoni cellulari e di come le radiazioni possono essere altamente nocive su molteplici fonti: differenti ricerche hanno mostrato come le radiazioni riducano la fertilità maschile, possono provocare tumori al cervello, nuocciono maggiormente ai minori di 12 anni rispetto agli adulti, senza contare l'inquinamento atmosferico. La buona notizia viene però dal CoreCom che, con diverse ricerche, ha dimostrato che nonostante la diffusione capillare dei cellulari, con il miglioramento della tecnologia, si riducono notevolmente le radiazioni: una chiamata effettuata su rete 3G, come riportato dall'ARPA, oggi produce un campo elettromagnetico tra le 10 e…
leggi
Telefono cellulare, è allarme radiazioni

Telefono cellulare, è allarme radiazioni

Il Corecom, cioè il Comitato regionale per le comunicazioni, del Piemonte ha indetto una conferenza stampa per denunciare i danni che l'uso eccessivo dei telefoni cellulari provoca sulla salute dell'uomo. Il problema delle radiazione emesse dai cellulari non è certo questione nuova, ma da sempre sottovalutata, soprattutto per i danni che possono causare al cervello e al sistema nervoso: pochissimi hanno l'accortezza di usare gli auricolari per evitare il contatto diretto con la testa. Ad oggi la medicina non è in grado di dimostrare una connessione univoca tra esposizione alle radiazioni e tumori al cervello, ma sarebbe indicato seguire il…
leggi
SarPaper la app che calcola le radiazioni

SarPaper la app che calcola le radiazioni

Si chiama SarPaper e si tratta di una app completamente gratuita che permette di calcolare l’entità delle radiazioni assorbite durante una normale telefonata con il nostro cellulare. Si è discusso molto sulle radiazioni diffuse dei dispositivi mobili, tanti gli studi effettuati fino ad ora, i consigli basilari sono sempre quelli di utilizzare quanto più possibile l’auricolare per tenere alla giusta distanza il dispositivo dal nostro orecchio. Non ultimo uno studio secondo il quale addirittura il cellulare acceso nella propria tasca potrebbe essere causa dell’infertilità maschile, ma in ogni caso le onde elettromagnetiche sono nocive per la salute, il consiglio è…
leggi