reddito di cittadinanza

Mia: Come funziona il nuovo reddito di cittadinanza

Mia: Come funziona il nuovo reddito di cittadinanza

Il nuovo reddito di cittadinanza è un sussidio economico mensile esentasse per coloro che possiedono un reddito sotto la soglia di povertà . Gli importi vengono erogati ogni mese su una carta prepagata emessa da Poste Italiane chiamata Carta Reddito di Cittadinanza. Mia Come funziona il nuovo reddito di cittadinanza (Foto@Pixabay) A partire dal 1 settembre 2023, il Reddito di Cittadinanza sarà sostituito dalla MIA (Misura Inclusione Attiva). La MIA (Misura di Inclusione Attiva) è il nuovo strumento che sostituirà il Reddito di Cittadinanza a partire dal 1 settembre 2023. L’importo mensile sarà di 500 euro ridotto a 375 euro…
leggi
Reddito di cittadinanza a quasi un milione di famiglie

Reddito di cittadinanza a quasi un milione di famiglie

La più grande conquista dei 5Stelle, da quando sono saliti al governo, è stata senza dubbio l’introduzione del reddito di cittadinanza. Partito zoppicando, questo sussidio, riservato ai nuclei familiari al di sotto di un certo reddito per cercare di “sconfiggere” la povertà, ha ormai coinvolto centinaia di migliaia di nuclei familiari, in ogni angolo dello stivale. Nello specifico, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inps, no 982mila le domande di Reddito e pensione di cittadinanza accolte fino all'8 ottobre. Oltre 126mila sono invece in lavorazione e 415mila quelle respinte o cancellate. In tutto, quindi, 1,5 milioni di nuclei hanno presentato la richiesta. Per quanto riguarda gli assegni percepiti,…
leggi
Reddito di Cittadinanza, arriva il simulatore per prevederne l’importo

Reddito di Cittadinanza, arriva il simulatore per prevederne l’importo

Nonostante i tanti scettici e le tante polemiche che non accennano affatto a scemare, da un paio di mesi il Reddito di Cittadinanza è diventato realtà e migliaia di famiglie in tutta Italia ne stanno usufruendo. Certo gli importi sono molto variabili: c’è chi percepisce oltre mille euro e chi invece meno di quaranta, ma con i requisiti stringenti fissati dal governo e le diverse condizioni patrimoniali di ognuno è anche giusto così. Molti finora non hanno fatto richiesta per paura dei controlli pressanti, ma anche per la poca chiarezza sul calcolo del contributo, e proprio su quest’ultimo aspetto c’è…
leggi
Reddito di Cittadinanza, continuano le rassicurazioni di Luigi Di Maio

Reddito di Cittadinanza, continuano le rassicurazioni di Luigi Di Maio

Nonostante, secondo gli ultimi sondaggi, sia proprio il Reddito di cittadinanza ad aver spostato molte delle preferenze degli elettori dei 5Stelle verso la Lega, il ministro del Lavoro Luigi Di Maio continua con le sue rassicurazioni, convinto del suo operato e di quello del suo partito. Parlando su Rete 4, Di Maio spiega che "ci saranno tutti i documenti da preparare nel mese di febbraio" e a marzo si faranno le domanda via internet o alle Poste ma non ai centri per impiego. Per il leader 5Stelle, chi verrà ammesso dal 27 aprile vedrà liquidato il primo beneficio. Secondo le…
leggi