riforma della scuola

Riforma della scuola, l’ok del Cdm

Riforma della scuola, l’ok del Cdm

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge inerente la riforma della scuola. Migliaia di studenti sono scesi in piazza per contestarlo, ma da oggi c'è il via libera: centomila assunzioni di insegnanti precari a settembre, Carta dei prof del valore di 500 euro nel primo anno per finanziare libri, visite alle mostre, teatri e supporti multimediali, agevolazioni fiscali per le famiglie che iscrivono i propri figli alle paritarie e gli scatti di stipendio collegati al merito nel 2016. Eliminate anche le "classi pollaio", ovvero le classi troppo numerose e le scuole rimarranno aperte anche di pomeriggio. I…
leggi
Riforma della scuola rinviata di sette giorni

Riforma della scuola rinviata di sette giorni

E’ stata rinviata di sette giorni la riforma sulle scuole che martedì prossimo passerà al consiglio dei ministri per essere accettata. Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha presentato il progetto dal nome “La Buona Scuola” che in sostanza avrà come priorità la flessibilità dei programmi scolastici e dunque rafforzare le competenze degli alunni e l’integrazione. Dare più alternative nell’offerta formativa. Per quanto riguarda i dirigenti scolastici, l’obiettivo è che diventino dei veri e propri leader educativi con strumenti e personale adeguato. Insegnanti più formati e dargli la possibilità di una carriera. Un rapporto più stretto tra scuola e lavoro. Poi…
leggi