roma città aperta

Il restauro di Roma città aperta, pietra miliare del neorealismo italiano

Il restauro di Roma città aperta, pietra miliare del neorealismo italiano

A Firenze da lunedì 31 marzo in varie sale sarà proiettata la versione restaurata del capolavoro Roma città aperta, di Roberto Rossellini. L'evento ci sarà in occasione del settantesimo anniversario della liberazione della capitale, operata dalla forze alleate il 4 giugno del 1944. Il restauro del film è stato promosso dalla Cineteca di Bologna, dall'Istituto Luce Cinecittà, da CSC Cineteca Nazionale, ed è stato realizzato dalla Cineteca di Bologna stessa. La grandiosità del restauro è testimoniata anche del grande successo di pubblico ottenuto alla prima del nuovo restauro, avvenuta a Bologna nell'estate scorsa, alla quale hanno partecipato più di settemila…
leggi
Roma Città Aperta torna in 70 sale italiane restaurato

Roma Città Aperta torna in 70 sale italiane restaurato

Il film di Roberto Rossellini torna dal prossimo lunedì 31 aprile, nelle sale italiane e sarà presente per tutto il mese in una versione restaurata. Le sale che avranno il privilegio di proiettare la pellicola saranno 70 in tutta la penisola, Roma Città Aperta rientra nell’ambito del progetto “Il cinema ritrovato” del quale si fa promotrice la Cineteca di Bologna e il Circuito Cinema. La pellicola simbolo della resistenza italiana durante la guerra, un’Italia unita da un solo grido, quello di mettere fine ad una guerra assurda e ai massacri, un film che trova la sua apoteosi nell’interpretazione di uno…
leggi