sale

Se Cade il Sale a Terra Porta Male: Origine, Significato e Verità Dietro la Superstizione

Se Cade il Sale a Terra Porta Male: Origine, Significato e Verità Dietro la Superstizione

Le superstizioni fanno parte della cultura umana da secoli, influenzando credenze e comportamenti quotidiani. Tra le più diffuse c'è quella secondo cui far cadere il sale a terra porterebbe sfortuna. Ma da dove nasce questa convinzione? Ha un fondamento storico o si tratta solo di un mito tramandato nel tempo? Origini della Superstizione: Perché Far Cadere il Sale Porta Male? L'idea che far cadere il sale porti sfortuna ha radici storiche e simboliche profonde. Analizziamole nel dettaglio. 1. Il Sale nell’Antichità: Un Bene Prezioso Fin dai tempi più remoti, il sale è stato considerato un bene di grande valore. Nell’antica…
leggi
Quando cade il sale porta bene o male?

Quando cade il sale porta bene o male?

Le superstizioni sono credenze irrazionali che si basano sulla possibilità che gli eventi siano influenzati da forze soprannaturali. Queste credenze possono essere culturali, religiose o personali, e possono essere divise in due categorie principali: le credenze positive, che portano fortuna e successo, e le credenze negative, che portano sfortuna e fallimento. Molte superstizioni sono basate su eventi casuali, come il fatto che il sale cada accidentalmente da un tavolo, ma nonostante la loro mancanza di fondamento razionale, queste credenze continuano a esistere in molte parti del mondo. Quando cade il sale porta bene o male (Foto@Pixabay) Il sale che cade:…
leggi
Il sale influisce sui livelli di stressa la nuova scoperta

Il sale influisce sui livelli di stressa la nuova scoperta

Spesso lo stress ci colpisce spingendoci a mangiare durante ogni pausa e persino di notte. foto@Pixabay Quali sono le conseguenze di questa abitudine, hanno scoperto i ricercatori dell'Università di Edimburgo. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Cardiovascular Research. L'esperimento è stato condotto sui topi. Un gruppo è stato nutrito con cibo normale, l'altro, molto salato. Inoltre, questi e altri roditori sperimentali sono stati esaminati per il contenuto di cortisolo, l'ormone dello stress. Si è scoperto che la concentrazione di questo ormone nel sangue dei topi del secondo gruppo era significativamente più alta. Ciò che è particolarmente importante,…
leggi
Se cade il sale porta bene o male, da dove nasce la superstizione

Se cade il sale porta bene o male, da dove nasce la superstizione

La superstizione secondo cui il sale porta sfortuna ha diverse possibili origini. Una delle spiegazioni più comuni riguarda il valore del sale nell'antichità. In passato, il sale era molto prezioso e spesso utilizzato come mezzo di scambio. foto@Pixabay e qualcuno faceva cadere del sale, significava che era distratto o non prestava attenzione a ciò che stava facendo, il che poteva portare a problemi o difficoltà in seguito. Inoltre, il sale è stato spesso associato con la purificazione e la protezione. Nella Bibbia, ad esempio, il sale viene spesso menzionato come simbolo di fedeltà e di impegno nei rapporti umani. Se…
leggi
Lo stress è causato dall’eccesso di sale

Lo stress è causato dall’eccesso di sale

L'eccesso di sale aumenta l'attività dei geni che regolano il modo in cui il corpo risponde allo stress. Il sale non solo aumenta il rischio di ipertensione, infarto o ictus, ma influisce anche sulla nostra salute mentale. Se ultimamente ti senti più stressato del solito e le solite attività quotidiane ti stanno sopraffacendo, forse stai mangiando condendo con troppo sale. Un eccesso di sodio può causare un aumento degli ormoni dello stress, ha dimostrato uno studio dell'Università di Edimburgo. foto@Pixabay Quali sono gli effetti del sale sulla salute L'OMS consiglia di consumare meno di 5 grammi (poco meno di un…
leggi
Una dieta a basso contenuto di sodio abbassa la pressione più dei farmaci

Una dieta a basso contenuto di sodio abbassa la pressione più dei farmaci

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of American College of Cardiology afferma che le donne che limitano l'assunzione di sale possono abbassare notevolmente la pressione sanguigna. In effetti, lo studio, che ha esaminato i benefici per la salute di una dieta a basso contenuto di sodio per le donne in postmenopausa, ha mostrato che la pressione sanguigna di alcune donne è diminuita di 16 punti, almeno tanto quanto ci si aspetterebbe da alcuni farmaci per abbassare la pressione sanguigna. Lo studio ha monitorato 35 donne sane in postmenopausa con pressione sistolica (il numero più alto in una lettura) da 130…
leggi
Sale, qual è la giusta quantità giornaliera?

Sale, qual è la giusta quantità giornaliera?

Gli specialisti avvertono dei pericoli del sale e delle quantità giornaliere che la persona media usa, spiegando che l'eccessiva assunzione di sale può causare cancro e ictus. In un'intervista al canale televisivo "Russia 1", uno specialista ha spiegato la quantità giornaliera consentita da consumare, dicendo: "Consumiamo 12 grammi di sale da cucina al giorno, in un momento in cui dovremmo consumarne solo 5 grammi. Per quanto riguarda le persone che soffrono di problemi di pressione sanguigna e hanno più di 50 anni, dovrebbero consumare solo 2,5 grammi di sale al giorno". Allo stesso tempo, ha sottolineato che le abitudini quotidiane…
leggi
Meno sale meno mal di testa

Meno sale meno mal di testa

Da uno studio condotto su quattrocento persone dalla John Hopkins University è emerso che mangiare con poco sale previene il mal di testa. Vantaggi non solo per la pressione e la ritenzione idrica ma anche per quelle fastidiose emicranie che colpiscono 1 italiano su tre. Secondo le ricerche effettuate dagli studiosi diminuire le quantità di sale riduce i mal di testa. Questo accade perché si abbassa la pressione sanguigna e differenziale. Meno mal di testa non solo per le persone che soffrono di pressione ma anche coloro che non presentano questo tipo di problematiche. Gli studiosi però ci tengono a…
leggi
Sclerosi multipla, il sale peggiore la sintomatologia

Sclerosi multipla, il sale peggiore la sintomatologia

Secondo diversi studi effettuati sulla sclerosi multipla, una dieta ricca di sale potrebbe peggiorare i sintomi di questa patologia e potrebbe essere anche una delle cause del suo insorgere. La sclerosi multipla è una malattia autoimmune, che colpisce il sistema nervoso centrale creando dei problemi di comunicazioni tra il cervello e il midollo spinale. A tutt’oggi non c’è ancora una cura per questa patologia e non si conoscono neanche le vere cause che la provocano. Secondo gli esperti i fattori ambientali incidono per il 70% nel manifestarsi della sclerosi multipla e una dieta ricca di sale è uno di questi,…
leggi