salute mentale

Il Lato Oscuro e la Luce dei Social Network sulla Salute Mentale: Cosa Dicono gli Esperti

Il Lato Oscuro e la Luce dei Social Network sulla Salute Mentale: Cosa Dicono gli Esperti

L'influenza dei social media sulla nostra mente è un tema estremamente dibattuto e complesso. Non è una questione di bianco o nero, ma di sfumature, e il consenso tra psicologi e ricercatori evidenzia che l'impatto dipende in gran parte dall'uso che ne facciamo. La maggior parte degli studi recenti, specialmente quelli focalizzati su adolescenti e giovani adulti, segnala una correlazione significativa tra l'uso massiccio e disfunzionale delle piattaforme e l'insorgenza o l'aggravamento di disturbi psicologici importanti. Ansia, sintomi depressivi, stress e problemi del sonno sono tra le conseguenze più frequentemente rilevate. Ad esempio, una ricerca condotta su adolescenti ha rivelato…
leggi
Impatto dei Contenuti Negativi Online sulla Salute Mentale: Un Circolo Vizioso

Impatto dei Contenuti Negativi Online sulla Salute Mentale: Un Circolo Vizioso

Scorrere incessantemente i contenuti negativi sui social media non solo influisce sul nostro umore, ma potrebbe aggravare problemi di salute mentale già esistenti. Un recente studio dell'University College di Londra evidenzia come la navigazione di contenuti online tossici possa creare un ciclo di feedback negativo, contribuendo all’aumento di depressione e ansia. foto@pixabay Il Legame tra Contenuti Negativi e Salute Mentale Secondo la ricerca, le persone che si sentono giù tendono a cercare ulteriori contenuti negativi, il che peggiora ulteriormente il loro stato emotivo. Il sondaggio, condotto su 1.100 utenti del web, ha rivelato che molti individui sperimentano un peggioramento dell’umore…
leggi
Il Benessere Psicologico: Un Fattore Chiave per Prevenire la Demenza

Il Benessere Psicologico: Un Fattore Chiave per Prevenire la Demenza

Nel contesto di un mondo in cui l'aspettativa di vita continua ad aumentare, la salute mentale e il benessere psicologico stanno emergendo come fattori cruciali per un invecchiamento sano. Un recente studio ha messo in luce un legame preoccupante tra un basso benessere psicologico e il rischio di demenza. Il Benessere Psicologico e il Suo Impatto sulla Salute Mentale Il benessere psicologico non è semplicemente uno stato di contentezza o felicità temporanea; è una condizione più complessa che include un senso di realizzazione, scopo nella vita, relazioni positive e una continua crescita personale. Secondo uno studio recente, questi elementi non…
leggi
Pulire la casa fa bene alla nostra salute mentale

Pulire la casa fa bene alla nostra salute mentale

Pulire e riordinare la casa non sono solo attività domestiche necessarie per mantenere un ambiente piacevole e accogliente; numerosi studi e ricerche evidenziano come queste pratiche possano avere un impatto significativamente positivo sulla salute mentale. Le ragioni di questo beneficio sono molteplici e profondamente intrecciate con il modo in cui percepiamo e interagiamo con lo spazio che ci circonda. La connessione tra ambiente esterno e benessere interno La nostra casa riflette e influisce sul nostro stato interiore. Un ambiente disordinato e caotico può aumentare lo stress e l'ansia, rendendo difficile concentrarsi e rilassarsi. Al contrario, uno spazio ordinato e pulito…
leggi
Secondo la scienza internet non nuoce alla salute mentale

Secondo la scienza internet non nuoce alla salute mentale

Un recente studio dell'Università di Oxford, una delle più ampie ricerche mai condotte sull'impatto dell'uso di Internet sulla salute mentale, ha portato a conclusioni sorprendenti. I ricercatori, analizzando i dati di due milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 89 anni in 168 paesi, hanno scoperto che, nonostante il rapido aumento della connettività online negli ultimi due decenni, si sono registrati solo cambiamenti minori nella salute mentale globale. Questo risultato sembra contraddire le preoccupazioni diffuse riguardo agli effetti negativi del sovrauso dei social media sulla salute mentale. Il team di ricerca ha esaminato sia dati relativi…
leggi
Il consumo di marijuana può aumentare il rischio di schizofrenia negli uomini, rivela uno studio svedese

Il consumo di marijuana può aumentare il rischio di schizofrenia negli uomini, rivela uno studio svedese

Uno studio condotto su un campione di uomini in Svezia ha scoperto che un uso pesante di marijuana aumenta il rischio di sviluppare la schizofrenia. La ricerca, pubblicata sulla rivista "American Journal of Psychiatry", ha dimostrato che l'uso di marijuana ogni giorno per sei mesi o più ha portato a un aumento del 29% del rischio di sviluppare la malattia mentale. Foto@Pixabay Lo studio ha coinvolto 3.000 uomini svedesi nati tra il 1950 e il 1991, che sono stati seguiti per un periodo di 15 anni. I partecipanti sono stati sottoposti a una serie di test per valutare la loro…
leggi
Esercizio fisico e salute mentale: come l’attività fisica può migliorare il benessere psicologico

Esercizio fisico e salute mentale: come l’attività fisica può migliorare il benessere psicologico

Cerchiamo di approfondire il tema dell'effetto dell'esercizio fisico sulla salute mentale. Secondo la ricerca, l'attività fisica regolare può aiutare a migliorare l'umore e a ridurre il rischio di sviluppare malattie mentali come la depressione e l'ansia. L'esercizio fisico può essere un modo efficace per migliorare la salute mentale. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry, gli adulti che fanno regolarmente esercizio fisico hanno un rischio inferiore del 43% di sviluppare depressione rispetto a coloro che fanno poco o nessun esercizio fisico. Esercizio fisico e salute mentale come l'attività fisica può migliorare il benessere psicologico (Foto@Pixabay) L'esercizio fisico può anche…
leggi
Suicidi e luna piena, davvero c’è un collegamento?

Suicidi e luna piena, davvero c’è un collegamento?

Uno studio recente ha scoperto che il tasso di suicidi aumenta significativamente durante la luna piena. La ricerca è stata condotta da uno psichiatra e un astronomo dell'Università di Miami, che hanno esaminato i dati relativi ai suicidi negli Stati Uniti dal 1992 al 2019. I risultati dello studio hanno rivelato un aumento del 26% del tasso di suicidi durante le notti di luna piena rispetto alle notti di luna nuova. Suicidi e luna piena davvero c'è un collegamento (Foto@Pixabay) La connessione tra la luna piena e il comportamento umano non è del tutto nuova, ma questo studio rappresenta la…
leggi
Fare esercizio è utile per la salute mentale

Fare esercizio è utile per la salute mentale

Indipendentemente dal tipo di routine che svolgi, anche una cosa semplice come camminare o ballare un paio di minuti al giorno a casa può essere un grande contributo al tuo benessere fisico ed emotivo. L'esercizio fisico va ben oltre il mantenimento di una buona condizione fisica, poiché generare uno stato di benessere globale copre anche la nostra salute mentale. Lo sport o qualsiasi allenamento porta al rilascio di endorfine, che sono neurotrasmettitori che ci aiutano a sentire un effetto di piacere e benessere. Foto@Pixabay L'esercizio fisico frequente ci aiuterà ad avere una visione molto più ottimista della vita. Ma nonostante…
leggi
C’è un gene che preserva la nostra salute mentale

C’è un gene che preserva la nostra salute mentale

Combinando biologia molecolare e neuroscienze, i ricercatori giapponesi hanno riscoperto un gene già noto, che consente la resistenza allo stress e dunque preserva la nostra salute mentale. Questo gene consente, come detto, la resistenza allo stress è orchestrato a diversi livelli che includono l'attività neurale, la segnalazione molecolare e il comportamento risultante. Pertanto, i problemi compaiono quando questi meccanismi vengono modificati, che possono indurre conseguenze psichiatriche come un aumento della paura, dell'ansia e della depressione. Lo studio dei ricercatori dell'Okinawa Institute of Science and Technology, in Giappone, mirava a comprendere la resilienza allo stress. “La presenza di questo gene contribuisce…
leggi
Salute mentale e benessere psicologico di cosa stiamo parlando

Salute mentale e benessere psicologico di cosa stiamo parlando

La salute mentale e il benessere psicologico sono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà si tratta di due concetti diversi. La salute mentale è uno stato di benessere in cui un individuo è in grado di affrontare i normali stress della vita, di lavorare in modo produttivo e di dare un contributo alla propria comunità. Il benessere psicologico, invece, si riferisce a uno stato mentale positivo in cui un individuo è in grado di soddisfazione nella vita, emozioni positive e un senso di controllo e significato nella propria vita. È importante notare che la salute mentale e il…
leggi
Cibo miracoloso per la salute mentale ed il colesterolo

Cibo miracoloso per la salute mentale ed il colesterolo

Ci sono molti alimenti che possono essere utili per il mantenimento e il miglioramento della salute neurologica e mentale. foto@Dezidor, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons Tra questi troviamo l'avena e la preparazione più comune di questo piatto è il porridge. L'avena è una fonte di carboidrati a digestione lenta che fornisce una buona fonte di energia e fibre. Recentemente è stato ampiamente utilizzato nella preparazione di colazioni dietetiche, preferito soprattutto da chi fa sport. Infatti è il cereale con il più alto contenuto proteico (14%) e sostanze importanti come l'acido linoleico. È un'ottima fonte di minerali come magnesio e…
leggi