sanità

Sanità, ecco in quali regioni si hanno cure migliori

Sanità, ecco in quali regioni si hanno cure migliori

Se è vero che ci sono medici bravissimi ed esperti, dei veri e propri luminari, indipendentemente dalla collocazione geografica, è altrettanto vero che per operare appieno e dare il massimo servono servizi idonei, strutture, macchinari. Ed è proprio tutto questo che fa sì che la sanità italiana non sia affatto omogenea, ma anzi esistano regioni dove trovare l’eccellenza ed altre, invece, dove non si raggiunge la sufficienza. Secondo i dati 2018, il Veneto è la regione che assicura le migliori cure ai cittadini: lo stabilisce la griglia Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), che si basa su 33 indicatori, dai ricoveri agli screening. Sanità, dove funzionano meglio le…
leggi
Ospedale, troppo spesso vi si muore per infezione

Ospedale, troppo spesso vi si muore per infezione

Quando stiamo male, la prima cosa a cui pensiamo è correre in ospedale, ed effettivamente qui troviamo tutte le professionalità capaci di alleviare le nostre sofferenze. Eppure, a differenza di quanto comunemente si pensa, l’ospedale non è affatto un luogo sterile, privo di batteri ed infezioni, anzi: ogni anno migliaia di persone perdono la vita proprio per infezioni contratte in queste strutture. A lanciare l’allarme il rapporto Osservasalute 2018 presentato nelle scorse ore a Roma: secondo quanto emerso dal rapporto, si è passati dai 18.668 decessi del 2003 a 49.301 del 2016. L'Italia conta il 30 percento di tutte le…
leggi
Perugia, ricostruito l’organo genitale di un bimbo

Perugia, ricostruito l’organo genitale di un bimbo

Straordinario intervento chirurgico a Perugia: ricostruito l'organo genitale di un bimbo di 4 anni. E pensare che al mondo esistono ancora tanti, troppi atteggiamenti antiscientifici. C'è chi la scienza non la conosce, c'è chi non la capisce, c'è chi l’avversa inventandosi improbabili metodi del "fai da te", approssimativi, superficiali, inefficaci e spesso anche dannosi. Atteggiamenti che cozzano contro la ragione umana e l'intelligenza umana; eppure esistono, sono sempre dietro l'angolo con la forza della loro inconsistenza, empirici fino all'inverosimile, atteggiamenti che fanno fare dei passi indietro clamorosi al genere umano, che lo riportano nel Medio Evo. Ne vediamo tutti i giorni, quotidianamente…
leggi
Tagli alla sanità: Lorenzin vuole abolire esami precauzionali

Tagli alla sanità: Lorenzin vuole abolire esami precauzionali

Sono duecentootto gli esami medici che il governo Renzi, con il suo Ministro Lorenzin, ha giudicato superflui: si tratta di quegli esami “precauzionali” prescritti quando si ha il sospetto di una patologia, ma per Beatrice Lorenzin queste analisi vanno abolite: “Vogliamo razionalizzare gli esami per non fare sprechi” ha così dichiarato il ministro, e così a breve solamente nei laboratori privati di analisi sarà possibile effettuare tali analisi (solo per chi può permetterselo). E’ già polemica per questa ulteriore proposta di tagli alla sanità, e si sente già aria di scontri tra politici: Il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino ha…
leggi
Sanità, 19 maggio sciopero dei medici

Sanità, 19 maggio sciopero dei medici

I medici di famiglia della Fimmg hanno indetto lo sciopero per il 19 maggio, il motivo è il mancato rinnovo della convenzione con il servizio sanitario nazionale. I medici di famiglia della Fimmg hanno proclamato lo sciopero per le trattative bloccate da sei mesi. Gli studi di base non offriranno servizio il martedì 19 maggio ma resteranno garantite le visite urgenti a pazienti terminali, le prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI), altre prestazioni definite nell'ambito degli Accordi regionali. Le ore di sciopero saranno quattro, anche per i medici di continuità assistenziale, emergenza sanitaria, servizi territoriali e medicina penitenziaria. Le trattative,…
leggi
Tripadvisor rivoluzione ospedali e servizi sanitari

Tripadvisor rivoluzione ospedali e servizi sanitari

Si tratta di una vera e propria rivoluzione, come conferma il Ministro Beatrice Lorenzin, in realtà l’onorevole parla addirittura di rivoluzione copernicana, un vero e proprio Tripadvisor per la sanità in Italia. Il Tripadvisor non è altro che un sistema che fornisce recensioni direttamente dagli utilizzatori di determinati servizi, in questo modo si ha un quadro ben preciso sul servizio e sulla qualità dello stesso. Il Tripadvisor della Sanità sarebbe lo stesso portale dovesalute.gov.it, in questo modo tutti i pazienti potranno avere le informazioni di cui necessitano in particolar modo per aiutare gli utenti nell’anticipare e aggirare eventuali contrattempi. Per…
leggi