sciopero

Confermato per oggi lo sciopero dei trasporti pubblici

Confermato per oggi lo sciopero dei trasporti pubblici

Se già lunedì è stata una giornata terribile per i pendolari, soprattutto quelli che volevano attraversare lo stivale in treno, per colpa di una serie di incendi dolosi che hanno bloccato le linee nelle prime ore della giornata, oggi la situazione non sarà certamente migliore. Come ampiamente ribadito e confermato anche nelle scorse ore, i sindacati hanno dichiarato che non ci sono le condizioni per un rinvio dello sciopero di oggi e di venerdì 26 nel settore dei trasporti. Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, durante un tavolo al Mit, aveva chiesto di posticipare l'agitazione dopo quanto successo lunedì sulla rete ferroviaria, ma…
leggi
Auchan e Media World in Campania, licenziamenti

Auchan e Media World in Campania, licenziamenti

Auchan, la multinazionale francese ha avviato la procedura di licenziamento del personale, si tratta di 1460 dipendenti in Italia. I maggiori licenziamenti sono avvenuti in Campania, dove saranno costretti a lasciare il posto di lavoro 320 dipendenti. I dipendenti lavorano negli ipermercati di Nola, Pompei, Giugliano, Mugnano e Napoli di Via Argine. Si aggiungono anche altre ottanta persone che saranno licenziate dai centri a Pompei e Mugnano. Inoltre anche Media World, colosso degli elettrodomestici ha disposto la chiusura di sette negozi, e anche in Campania, dove ci sono i punti vendita di Nola e di Napoli in Via Arenaccia. Anche…
leggi
Sanità, 19 maggio sciopero dei medici

Sanità, 19 maggio sciopero dei medici

I medici di famiglia della Fimmg hanno indetto lo sciopero per il 19 maggio, il motivo è il mancato rinnovo della convenzione con il servizio sanitario nazionale. I medici di famiglia della Fimmg hanno proclamato lo sciopero per le trattative bloccate da sei mesi. Gli studi di base non offriranno servizio il martedì 19 maggio ma resteranno garantite le visite urgenti a pazienti terminali, le prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI), altre prestazioni definite nell'ambito degli Accordi regionali. Le ore di sciopero saranno quattro, anche per i medici di continuità assistenziale, emergenza sanitaria, servizi territoriali e medicina penitenziaria. Le trattative,…
leggi
Sciopero di 48 ore dei benzinai in autostrada

Sciopero di 48 ore dei benzinai in autostrada

E' cominciato a mezzanotte e continuerà fino a tutto mercoledì lo sciopero nazionale dei benzinai in autostrada organizzato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio. "L'iniziativa, che fa seguito a quella già effettuata il 4 e 5 marzo scorso, viene attuata a sostegno della vertenza aperta dalla categoria contro i privilegi e le rendite di posizione assicurate ai concessionari autostradali (pedaggi e royalty) e per ottenere l'abbattimento dei prezzi dei carburanti e la tutela del servizio pubblico. Con il medesimo obiettivo, questa mattina i legali di Faib, Fegica e Anisa hanno depositato presso il TAR del Lazio il ricorso…
leggi
Cgil sciopero generale il 5 dicembre

Cgil sciopero generale il 5 dicembre

Otto ore di sciopero generale per dire "no" alle politiche del Governo Renzi. Legge di stabilità e riforma del lavoro i due provvedimenti maggiormente contestati dal più grande sindacato italiano. Il popolo dei lavoratori, iscritti alla Cgil, dopo la manifestazione di fine ottobre, si da appuntamento al prossimo 5 dicembre. La decisione, maturata ieri, nel corso di una riunione presieduta dal segretario generale, Susanna Camusso. "Auspichiamo la convergenza di Cisl e Uil" è l'invito di Susanna Camusso agli atri due sindacati. Una proposta quella dello sciopero generale partita dalla valutazione della grande mobilitazione del 25 ottobre . E sulla convocazione delle…
leggi
Sciopero generale la Uil in piazza con la Cgil

Sciopero generale la Uil in piazza con la Cgil

"Se il governo non cambierà la legge di stabilità anche noi saremo in piazza per lo sciopero generale". La Uil è pronta ad affiancare la Cgil per lo sciopero generale. A dichiararlo è il neo segretario Carmelo Barbagallo , da ieri al timone del sindacato, dopo l'uscita di scena di Luigi Angeletti. Cambiamenti e correzioni alla legge di stabilità è quanto chiedono i vertici della Uil al governo Renzi. Parlano di  mobilitazione unitaria i vertici della Uil e chiedono al sindacato guidato da Susanna Camusso  di non procedere con fughe in avanti ma ''decidere  un percorso unitario sulle iniziative da…
leggi