
Sclerosi multipla e intestino: scoperti due batteri collegati alla malattia neurologica
Un nuovo studio condotto su gemelli identici apre prospettive inedite nella comprensione della sclerosi multipla (SM): alcuni batteri intestinali potrebbero infatti influenzare l’insorgenza e la progressione della malattia autoimmune. Pubblicata sulla rivista PNAS, la ricerca è stata guidata dal team dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco e punta i riflettori sul microbioma intestinale come potenziale fattore scatenante della SM. Uno studio sui gemelli monozigoti rivela il legame Per indagare il ruolo della flora intestinale nella sclerosi multipla, i ricercatori hanno analizzato 81 coppie di gemelli monozigoti, in cui solo uno dei due fratelli era affetto dalla malattia. Trattandosi di gemelli identici,…








