Siae

Fedez passa dalla Siae alla Soundreef

Fedez passa dalla Siae alla Soundreef

Fedez è tra i primi artisti italiani ad abbandonare la Siae (Società Italiana di autori ed editori) per sancire un accordo con la Soundreef. Quest’ultima è una start up fondata da due italiani e che ha sede a Londra, che gestisce i diritti musicale. Fedez ha comunicato la sua scelta in una conferenza stampa e ha dichiarato: “Gli ultimi rendiconti SIAE mi sono arrivati un mese fa ed erano del 2013. Ho iniziato a cercare un’alternativa su internet e ho scoperto Soundreef. Ho scelto di affidarmi a loro per la raccolta dei miei diritti d’autore perché voglio sostenere chi fa…
leggi
Equo compenso la Siae punta il dito sui rincari Apple

Equo compenso la Siae punta il dito sui rincari Apple

La famosa tassa denominata Equo compenso, ovvero quella tassa che fa capo principalmente alla Siae e viene applicata a tutti i dispositivi che hanno memoria fisica e la possibilità di riprodurre contenuti video e audio, è diventata ormai realtà. L’equo compenso ha portato ad aumenti, seppur minimi, sui dispositivi mobili in particolar modo smartphone e tablet, i primi ad adeguarsi immediatamente senza lasciarsi scappare l’occasione sono quelli della Apple. Rincari sui dispositivi iPhone 5S in tutte le versioni presenti sul mercato, e così mentre la Samsung ci pensa su, la Siae tiene a precisare che quelle della Apple sono manovre…
leggi