telefono cellulare

Telefono cellulare, le nuove tecnologie dimezzano le radiazioni

Telefono cellulare, le nuove tecnologie dimezzano le radiazioni

Già da alcuni giorni si parla incessantemente di telefoni cellulari e di come le radiazioni possono essere altamente nocive su molteplici fonti: differenti ricerche hanno mostrato come le radiazioni riducano la fertilità maschile, possono provocare tumori al cervello, nuocciono maggiormente ai minori di 12 anni rispetto agli adulti, senza contare l'inquinamento atmosferico. La buona notizia viene però dal CoreCom che, con diverse ricerche, ha dimostrato che nonostante la diffusione capillare dei cellulari, con il miglioramento della tecnologia, si riducono notevolmente le radiazioni: una chiamata effettuata su rete 3G, come riportato dall'ARPA, oggi produce un campo elettromagnetico tra le 10 e…
leggi
Telefono cellulare, è allarme radiazioni

Telefono cellulare, è allarme radiazioni

Il Corecom, cioè il Comitato regionale per le comunicazioni, del Piemonte ha indetto una conferenza stampa per denunciare i danni che l'uso eccessivo dei telefoni cellulari provoca sulla salute dell'uomo. Il problema delle radiazione emesse dai cellulari non è certo questione nuova, ma da sempre sottovalutata, soprattutto per i danni che possono causare al cervello e al sistema nervoso: pochissimi hanno l'accortezza di usare gli auricolari per evitare il contatto diretto con la testa. Ad oggi la medicina non è in grado di dimostrare una connessione univoca tra esposizione alle radiazioni e tumori al cervello, ma sarebbe indicato seguire il…
leggi
Telefono cellulare, in tasca può provocare infertilità

Telefono cellulare, in tasca può provocare infertilità

Se nei giorni scorsi si era parlato dei rischi che l'uso continuativo di cannabis provocasse nei giovani al di sotto dei 30 anni una diminuzione della qualità dello sperma e quindi una riduzione della fertilità maschile, oggi si apprende che un rischio analogo viene dai comuni cellulari, se tenuti troppo tempo in tasca. A dirlo è uno studio britannico pubblicato da Environment International, per cui le onde elettromagnetiche rilasciate dai cellulari, in porssimità della zona pubica, potrebbero portare a una riduzione della fertilità anche dell'8%. Invece i ricercatori dell’università di Exeter, nel Devon, hanno ri-analizzato tutte le ricerche condotte sul…
leggi