terapia genica

Terapia genica, a cosa serve e come può curare l’epilessia

Terapia genica, a cosa serve e come può curare l’epilessia

La terapia genica rappresenta un'avanzata promettente nel trattamento di alcune forme di epilessia, in particolare quelle resistenti ai farmaci tradizionali. Un esempio significativo di questo progresso è stato documentato in un recente studio condotto dai ricercatori dell'UCL Queen Square Institute of Neurology. Questo studio ha sviluppato una nuova terapia genica per trattare una forma grave di epilessia infantile, nota come displasia corticale focale (FCD), che ha mostrato risultati promettenti nei modelli animali, in particolare nei topi. Foto@Pixabay La displasia corticale focale è causata da aree del cervello che si sono sviluppate in modo anormale, spesso nei lobi frontali, che sono…
leggi
Napoli, rivoluzionaria terapia genica ridà la vista a due bambini

Napoli, rivoluzionaria terapia genica ridà la vista a due bambini

Napoli è bellezza mozzafiato dei suoi panorami, dei suoi scorci, delle sue inestimabili opere d’arte, ma anche disorganizzazione, criminalità, corruzione, Camorra e chi più ne ha più ne metta. Brutture che esistono e che non si possono nascondere, ma che spesso fanno più notizia dei tanti meriti e dei tanti traguardi che proprio a Napoli si raggiungono. Ed uno importantissimo è stato appena raggiunto in campo medico: due bambini, uno di 8 anni e uno di 9, ciechi dalla nascita per una particolare forma di distrofia retinica ereditaria, hanno recuperato la vista grazie a una tecnica innovativa eseguita per la…
leggi