Tag: Terra

Studio scientifico rivela: Metà Terra si sta raffreddando prima
Tecnologia

Studio scientifico rivela: Metà Terra si sta raffreddando prima

Una parte dell'emisfero terrestre si sta raffreddando prima, il nuovo studio dell'Università di OsloL'interno terrestre dell'emisfero che coincide con l'Oceano Pacifico ha perso calore più velocemente dell'altra metà del pianeta negli ultimi 400 milioni di anni.E' quanto è emerso dagli studi condotti dall'Università di Oslo nel corso di molti anni. Gli scienziati hanno spiegato che il calore all'interno della Terra proviene dalla decomposizione di elementi radioattivi e in parte dalle collisioni tra gli asteroidi che hanno formato il nostro pianeta. L'interno della Terra si raffredda lentamente ma continuamente.Questo perché più calore viene rilasciato attraverso la superficie di quello prodotto all'interno. Le placche tettoniche si muovono da molti milioni di anni, il che ...
La Terra gira sempre più veloce, perderemo un secondo
Tecnologia

La Terra gira sempre più veloce, perderemo un secondo

Gli scienziati hanno fatto un'osservazione sorprendente: la rotazione della Terra sta accelerando. In effetti, la Terra gira più velocemente di quanto sia mai stato registrato ultimamente, come riporta Phys.org.Una rotazione attorno all'asse terrestre è l'equivalente di 24 ore, ovvero circa 86.400 secondi. Sebbene questo periodo sia stato in gran parte coerente nonostante le variazioni causate dal movimento del nucleo fuso della Terra o del clima, una rotazione accelerata potrebbe presto portare alla necessità di un "secondo intercalare negativo".In altre parole, per la prima volta in assoluto, potremmo aver bisogno di tagliare un intero secondo all'anno perché il mondo gira più velocemente.Il giorno più breve mai registrato utilizzando gli orologi atomici è stato il 19 luglio ...
Scoperto pianeta “sosia” della Terra vicino Proxima Centauri
Tecnologia

Scoperto pianeta “sosia” della Terra vicino Proxima Centauri

La stella Proxima Centauri è sempre stata oggetto di studi da parte degli astronomi per la sua incredibile vicinanza al nostro pianeta; è legata a questa nana rossa una scoperta davvero epocale frutto di sedici anni di esplorazioni: attorno a Proxima Centauri orbita un pianeta con caratteristiche del tutto simili al nostro pianeta, e si trova solamente a quattro anni luce da noi, una distanza davvero effimera nell’immensità dello spazio.Il pianeta è stato battezzato Proxima b, e gli astronomi che lo stanno osservando pensano addirittura che posso esserci dell’acqua sulla sua superficie. L'astronoma Isabella Pagano, dell'osservatorio di Catania dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), ha spiegato che Proxima b “è il pianeta esterno al Sistema Solare più vicino a noi mai scoperto” ...
Mega asteroide, domani sfiorerà la terra
Tecnologia

Mega asteroide, domani sfiorerà la terra

L’asteroide 2014 HQ124, una roccia spaziale di 335 metri domani mattina intorno alle 8.00 si avvicinerà al nostro pianeta. La prima volta è stata avvistata dagli astronomi lo scorso 23 aprile e da quel giorno si stanno seguendo attentamente i suoi “spostamenti”.L’ asteroide, chiamato dagli esperti “la Bestia”, per le sue notevoli dimensioni, passerà a una distanza di circa 1,25 milioni di chilometri dalla Terra. Quindi noi terrestri non corriamo alcune pericolo per il passaggio di questa mega asteroide.Una roccia spaziale di questa dimensione se avesse un impatto con il nostro pianeta, potrebbe causare la distruzione totale di una vasta aerea metropolitana. Il diametro della “Bestia” è circa venti volte maggiore all’asteroide che lo scorso anno ferì più di mille persone in Siberia....
Kepler siamo vicini a scoprire una nuova Terra
Tecnologia

Kepler siamo vicini a scoprire una nuova Terra

Il telescopio spaziale Kepler sembra essere vicino a fornirci la risposta alla domanda che da secoli ci attanaglia: siamo soli nell’universo.Le possibilità sono infinite ma in ogni caso gli scienziati cercano un pianeta che sia in un sistema come il nostro e alla giusta distanza da quello che potrebbe essere definito un nuovo Sole, con Kepler sembra proprio che questa ricerca possa trovare risposte affermative.Proprio dalle ultime osservazioni Kepler ha scoperto il pianeta ribattezzato Kepler-186f che gli scienziati accomunano alla Terra, vi sono le condizioni per sviluppare forme di vita così come le conosciamo, il pianeta in questione si trova alla giusta distanza dalla sua nana rossa.Il sistema planetario è formato in tutto da 5 pianeti tra cui proprio Kepler-186f che è stat...