Tag: totò riina

Per il Capitano Ultimo addio definitivo alla scorta
Italia

Per il Capitano Ultimo addio definitivo alla scorta

Da mesi se ne parla, soprattutto sui social, dove si sono create due fazioni ben nette: c’è chi pensa che gli italiani non devono essere più obbligati a pagare scorte per anni a persone che “obiettivamente” non ne hanno più bisogno e chi al contrario pensa che chi si è speso per il paese, correndo “concretamente” il rischio di essere ancora bersaglio di malintenzionati, abbia il diritto eccome alla scorta.Ma a quanto pare ha vinto la prima visione dei fatti, almeno in questo caso: è stata ufficialmente revocata a scorta al Capitano Ultimo.La decisione arriva dal Tribunale amministrativo del Lazio che ha respinto il ricorso per “mantenere la sicurezza all’ufficiale e alla sua famiglia”, come riporta in un post lo stesso colonnello Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo...
Totò Riina, sua figlia apre un ristorante a Parigi
Esteri

Totò Riina, sua figlia apre un ristorante a Parigi

Mentre l’erario italiano chiede alla famiglia del boss della Mafia, Totò Riina, la restituzione dei soldi che ci son voluti per far soggiornare il boss nelle nostre carceri per trent’anni, e la moglie tenta di chiedere il reddito di inclusione, visto che si trova, a suo dire, in condizioni economiche disagiate, la figlia vola all’estero ed inaugura un locale.Una notizia che ha già fatto il giro di tutti i media: Lucia Riina, 39 anni, ultimogenita del boss di Cosa nostra morto il 17 novembre 2017 in carcere, aveva annunciato via social di essere volata a Parigi lo scorso autunno, per cambiare vita, ed ora lo ha fatto partendo dalla ristorazione.Lucia nelle scorse ore ha infatti aperto un ristorantino nella capitale francese che si chiama "Corleone by Lucia Riina" e promette "autenti...
Libro del figlio di Riina diverse librerie lo boicottano
Tecnologia

Libro del figlio di Riina diverse librerie lo boicottano

Nei giorni scorsi il figlio di Toto Riina è stato ospite di Bruno Vespa a “Porta Porta” per parlare del suo libro che ha dedicato al padre. Una decisione molto discussa e non tollerata da una gran parte del pubblico e del mondo politico. Anche molte librerie italiane si sono schierate in questa accesa polemica e a loro modo hanno detto la loro.Il libro di Salvo Riina dal titolo Riina Family Life” è stato boicottato da diverse librerie dal nord al sud del paese. Da Catania a Genova, ma anche a Roma, Bologna e tante altre città alcune librerie hanno affisso cartelli nei quali si legge che non si vende né si ordina il libro del figlio di Toto Riina. Alcune hanno aggiunto che volendo sugli lo scaffali ci sono diversi testi che parlano della mafia.Anche la Feltrinelli ha detto no alla p...
Riina Junior ospite a Porta a Porta per pubblicizzare il suo libro
Spettacoli

Riina Junior ospite a Porta a Porta per pubblicizzare il suo libro

Riina Junior è stato ospitato da Bruno Vespa nella sua trasmissione “Porta a Porta” per parlare del libro che ha scritto su suo padre, Totò Riina dal titolo: “Una vita con il boss Riina. Vi racconto mio padre”.La decisione dei vertici Rai e del giornalista di intervistare il figlio del “capo dei capi della mafia” non è stata condivisa da molti esponenti politici e anche dal pubblico.Il presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi si era augurata che la Rai non mandasse in onda l’intervista.Il presidente del senato Pietro Grassi ha commentato la notizia su Instagram, dove ha scritto:” Non mi interessa se le mani di Riina accarezzavano i figli, sono le stesse macchiate di sangue innocente. Non guarderò Porta a Porta”.La sorella di Giovanni Falcone, ha commentato la noti...
Ex covo di Riina diventa una caserma dei carabinieri
Italia

Ex covo di Riina diventa una caserma dei carabinieri

Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano e il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, Tullio Del Sette hanno inaugurato una nuova caserma dei Carabinieri.La cerimonia si è svolta a Palermo e la caserma è stata inaugurata nella struttura dell'ultimo rifugio di Salvatore Riina. Era da vent’anni ricercato quando fu individuato questo rifugio, era il 15 gennaio del 1993.La caserma è stata intestata a Mario Trapassi e Salvatore Bertolotta, che sono i due carabinieri di scorta al giudice istruttore Rocco Chinnici. Il giudice fu ucciso con un'autobomba nel 1983.Alla cerimonia era presenti tante scuole di Palermo, e vedove dei militari uccisi, Innocenza e Filomena, madrine della cerimonia.  C’era anche il sindaco Leoluca Orlando, procuratore generale Roberto Scarpinato, il pres...