tredicesima

Tredicesima e quattordicesima quando vengono pagate

Tredicesima e quattordicesima quando vengono pagate

La tredicesima e la quattordicesima mensilità sono due mensilità aggiuntive che vengono corrisposte ai lavoratori dipendenti in Italia, solitamente nel settore privato. foto@pixabay Tredicesima mensilità La tredicesima mensilità, conosciuta anche come "gratifica natalizia", viene corrisposta una volta all'anno, generalmente nel mese di dicembre, prima delle festività natalizie. Questa mensilità è disciplinata principalmente dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e, quindi, le specifiche possono variare leggermente a seconda del settore di appartenenza. Quattordicesima mensilità La quattordicesima mensilità è prevista da alcuni CCNL e viene corrisposta una volta all'anno, generalmente nel mese di giugno o luglio. Anche in questo caso, le…
leggi
Col Natale arriva anche la tanto amata Tredicesima

Col Natale arriva anche la tanto amata Tredicesima

C’è chi ama alla follia le feste natalizie, lo spirito che si respira in ogni angolo della città, l’attesa dei riti religiosi ma anche di quelli più squisitamente consumistici, e chi proprio per gli stessi motivi desidera che questo periodo dell’anno passi in fretta, ma c’è una cosa che piace proprio a tutti, o quantomeno a chi la riceve: la tredicesima. Per i 13,1 milioni di dipendenti del settore privato (extra agricolo), le tredicesime di fine anno saranno pari a 12,5 miliardi di euro netti (20,9 miliardi lordi), con un "importo medio di 956 euro": a dirlo è l'Osservatorio statistico dei consulenti…
leggi