Tumore al seno

Tumore al seno, sintomi e prevenzione secondo l’oncologa

Tumore al seno, sintomi e prevenzione secondo l’oncologa

L'oncologa Serena Di Cosimo ci parla del tumore al seno, dei sintomi, e della prevenzione Ormai non c'è più alcun dubbio, perché è incontestabile che la prima cura per i tumori è la prevenzione. Ma attenzione: bisogna ragionare sul concetto di prevenzione, perché questo termine vuol dire diverse cose. Aggredire il cancro con i farmaci è sempre un'operazione a posteriori che può dare buoni risultati, anche ottimi, ma è il sistema della prevenzione il goal vero e proprio. E questo ormai, fortunatamente, lo stanno capendo sia le istituzioni sia la gente. Sia i privati, sia la sanità pubblica, specialmente attraverso le proprie appendici regionali,…
leggi
Estratto di luppolo per ridurre il cancro al seno

Estratto di luppolo per ridurre il cancro al seno

L'estratto di luppolo contribuirebbe ad attivare una sostanza chimica utile a ripulire il tumore al seno, la scoperta arriva da un team di ricercatori americani: "Il luppolo ha proprietà protettive contro il cancro al seno. I risultati dello studio, di una ricerca dell'Università di Chicago, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Chemical Research in Toxycology. La pianta contiene infatti l'opeina, conosciuta anche con il nome di 8-prenilnaringenina, che è un fitoestrogeno molto potente. Per essere efficace, però, si deve assumere come integratore alimentare, quindi in capsule. La ricerca in qualche modo è…
leggi
Tumore al seno, grande successo della maratona a Roma

Tumore al seno, grande successo della maratona a Roma

E’ stato un grande successo la maratona tenuta a Roma contro il tumore al seno, sono scesi in strada ben settantamila persone per correre la sedicesima edizione di “Race for the cure”. Madrine di quest’edizione, due testimonial d’eccezione, Mariagrazia Cucinotta e Rosanna Banfi acconto al loro anche il ministro Maria Elena Boschi e il presidente della Camera Laura Boldrini. A dare il via alla maratona contro il tumore al seno, sono state cinquemila donne in rosa, donne che hanno contratto il cancro al seno e l’hanno sconfitto. Settantamila le partecipanti e in questa giornata sono state effettuate oltre 2.500 visite…
leggi
Tumore al seno, attenzione allo stress

Tumore al seno, attenzione allo stress

Il tumore al seno è la patologia cancerogena più diffusa nelle donne e la seconda causa di morte per cancro in tutto il mondo. Secondo nuove ricerche tra le cause della i di questo male, ci sarebbe anche lo stress che è considerato uno dei fattori di rischio nella progressione di questa forma tumorale. In base a questi studi ci sarebbe una stretta correlazione tra un determinato stile di vita condotto dalle donne e l’insorgere del tumore al seno. Gli esperti puntano il dito contro lo stress prolungato, che andrebbe ad aiutare la progressione del carcinoma al seno. Questo fenomeno…
leggi
Tumore al seno la medicina fa passi avanti

Tumore al seno la medicina fa passi avanti

La risposta alle forme più aggressive dei tumori al seno è in alcuni nanofarmaci che aiuterebbero le donne a sopravvivere. E' quanto emerge da uno studio presentato dagli studiosi al convegno San Antonio Breast Cancer Symposium di San Antonio, negli Stati Uniti. I dati presentati al più grande simposio della medicina mondiale parlano chiaro: "su 1200 donne, il 38% delle pazienti trattate con un nanofarmaco basato sul principio attivo nab-paclitaxel prima della chirurgia ha raggiunto la risposta patologica completa, rispetto al 29% di coloro che hanno ricevuto un trattamento tradizionale". I nanofarmaci coniugano le classiche medicine antitumorali con le tecnologie…
leggi
Tumore al seno, per il mese di ottobre visite gratuite

Tumore al seno, per il mese di ottobre visite gratuite

In questo mese di ottobre sarà possibile sottoporsi a una visita senologica e a dei controlli diagnostici clinico strumentali gratuiti, presso i 397 punti di prevenzione e le 106 sezioni della Lilt presenti sul territorio. E’ partita oggi al XXII edizione della “Campagna Nastro Rosa”, nata nel 1992 su iniziativa di Evelyn Lauder, presidente mondiale di Estée Lauder Companies. La fondatrice di questa importante campagna di prevenzione del tumore al seno, è venuta a mancare nel 2011. Nel ventennio che si è dedicata alla raccolta fondi per la cura del cancro al seno, riuscì a raccogliere oltre 35 milioni di…
leggi
Allarme tumore al seno, crescono i casi tra le giovanissime

Allarme tumore al seno, crescono i casi tra le giovanissime

Purtroppo i casi di tumore al seno crescono a dismisura, soprattutto tra le giovanissime. Ogni anno sono 46mila le donne colpite da questa gravissima forma di cancro, registrando un aumento di pazienti del 14%. A preoccupare di più è il fatto che vengono per lo più colpite giovani di età tra i 25 e i 44 anni. Questi sono i dati purtroppo che emergono da analisi effettuate negli anni, e rese note dal presidente nazionale della Lilt, il professore Francesco Schittulli,nel corso della presentazione della XXII edizione della campagna Nastro Rosa, svoltasi a Roma. Ed ancora una volta, si parla…
leggi
L’eccessivo consumo di carne rossa aumenta il rischio di tumore al seno

L’eccessivo consumo di carne rossa aumenta il rischio di tumore al seno

Alcune ricerche effettuate dagli scienziati dell'Harvard School di Boston negli Stati Uniti d'America, e pubblicate sulla rivista British Medical Journal hanno messo in evidenza, come l'eccessivo consumo di carne rossa potrebbe essere uno dei fattori che determinerebbero la nascita di cellule tumorali al seno. Sopratutto l'eccessivo uso di carne potrebbe risultare più nociva nell'età giovanile.La ricerca è stata effettuata sulle abitudini alimentari di un numero considerevole di donne statunitensi, e sulla base di questi dati gli scienziati hanno scoperto che se l'alimentazione quotidiana consiste in un eccessivo consumo di carne rossa vi è rischio che il 22% si ammali di…
leggi
Tumore al seno, siglata una lista con diciassette sostanze da evitare

Tumore al seno, siglata una lista con diciassette sostanze da evitare

Uno studio americano ha fatto un elenco di diciassette sostanze chimiche da evitare per ridurre i rischi di contrarre il tumore al seno, la lista è stata pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Health Perspectives . L’elenco contiene diversi prodotti chimici come benzina, gasolio, solventi, vernici, derivati dai disinfettanti, tessuti antimacchia e altre sostanze chimiche altamente cancerogene. Gli scienziati americani hanno stilato anche una serie di consigli da attuare per limitare l’esposizione a queste sostanze. Le donne, per ridurre il rischio del tumore al seno, devono evitare di stare a contatto con le esalazione delle automobili, non comperare divani foderati con…
leggi
Tumore al seno, Angelina Jolie annuncia: “Devo operarmi di nuovo”

Tumore al seno, Angelina Jolie annuncia: “Devo operarmi di nuovo”

Angelina Jolie tornerà ad operarsi per combattere il tumore. Lo annuncia la stessa attrice durante un'intervista: "Dovrò fare ancora un altro intervento per allontanare definitivamente l'incubo del tumore. Prenderò forza prendendo esempio dalle persone che ho incontrato in questi mesi". La bella Angelina tempo fa si sottopose a mastectomia, con l'asportazione dei seni per prevenire il rischio tumore. La sua famiglia infatti sembra essere particolarmente predisposta a contrarre il cancro, da qui la decisione di asportare i seni. Tuttavia non mancano le critiche alla bella attrice, che potrebbe provocare un effetto-emulazione spingendo altre persone, in particolare donne, ad asportare parti…
leggi