vaccini

Puglia, dovranno vaccinarsi obbligatoriamente anche gli operatori sanitari

Puglia, dovranno vaccinarsi obbligatoriamente anche gli operatori sanitari

Di obbligo vaccinale abbiamo avuto modo di parlare fino allo sfinimento: da quando è diventato legge e requisito indispensabile per essere ammessi a scuola, non si parla d’altro, in uno scontro senza esclusione di colpi tra favorevoli e contrari. Ricordiamo che l’obbligo vaccinale, che comprende la somministrazione di dieci differenti vaccini, diventa un requisito per l'ammissione all'asilo nido e alle scuole dell'infanzia (per i bambini da 0 a 6 anni), mentre dalla scuola primaria (scuola elementare) in poi i bambini e i ragazzi possono accedere comunque a scuola, ma in caso non siano stati rispettati gli obblighi viene attivato un…
leggi
Veneto, per la Consulta i vaccini restano obbligatori

Veneto, per la Consulta i vaccini restano obbligatori

Da quando, lo scorso settembre, è stato reso noto che, per legge, per accedere alla scuola dell’infanzia e a quella primaria era obbligatorio, per il bambino, essere in regola con tutti i vaccini, si è scatenato un vero e proprio caos, soprattutto tra i cosiddetti “no vax”. Costoro, che si definiscono ‘free-vax’, sono un popolo variegato formato da persone che dicono “no all’obbligo vaccinale” e chiedono “chiarezza e sicurezza” in nome della libertà di scelta. Il loro, ci tengono sovente a sottolineare, non è un rifiuto categorico ai vaccini ma chiedono di avere la possibilità di scegliere, se vaccinare o meno i…
leggi
Vaccini, Di Battista ignora che sono gratis

Vaccini, Di Battista ignora che sono gratis

Salute, per Di Battista i vaccini devono essere gratis: il pentastellato ignora che lo sono già. Per il deputato grillino Alessandro Di Battista la proposta rivoluzionaria, come la maggior parte di quelle dei 5 Stelle. Il vero problema è che i vaccini gratis lo sono già da qualche tempo. Una delle molte conquiste positive del welfare italiano. Ma essere giovane e al contempo tuttologo e anche politico di rango, nel nostro Paese sembra stia andando di moda. Va bene la rottamazione dei vecchi partiti, delle vecchie idee e anche degli uomini e donne non più di moda, ma almeno, quindi si parla…
leggi