whirlpool

Whirlpool, niente da fare per lo stabilimento napoletano

Whirlpool, niente da fare per lo stabilimento napoletano

Gli operai ci hanno creduto fino all’ultimo, attuando anche numerose proteste per tenere alta l’attenzione sulla loro problematica, ed anche il governo ha tentato di strappare un accordo, ma purtroppo l’esito è stato negativo. La Whirlpool ha infatti confermato di voler abbandonare il sito di Napoli: questo quanto emerso al tavolo in corso al ministero dello Sviluppo economico, presieduto da Stefano Patuanelli. Lavoratori Whirlpool Napoli (Foto@Ansa) Whirlpool ha quindi indicato il termine del 31 marzo per lo stop della produzione del sito di Napoli ma, dopo un pomeriggio di trattative, secondo quanto fa sapere il ministro Patuanelli, l’azienda ha acconsentito a…
leggi
Caserta, rotte le trattative, dodici ore di sciopero

Caserta, rotte le trattative, dodici ore di sciopero

La multinazionale conferma il piano di esuberi, i sindacati interrompono le trattative. Lo stabilimento Indesit di Carinaro-Caserta rischia la chiusura. Gli esuberi sono oltre 1.330, secondo Whirlpool che ha acquisito Indesit lo scorso anno. A Caserta le macchine sono già ferme, l’azienda conferma la solidità. La società statunitense è “fortemente convinta della solidità e della validità del piano industriale, finalizzato a dare continuità e un futuro sostenibile all'azienda in Italia, attraverso il riassetto della produzione e l'innovazione di processo e di prodotto”, Le strade percorse dai sindacati sono diverse, la Fiom affronta il problema in sede sindacale, Fim, Uilm e…
leggi