Al Teatro dell’Opera di Roma è il caos più totale. Dopo le dimissioni del maestro Riccardo Muti, la situazione è peggiorata giorno dopo giorno, diventando tra l’altro sempre più delicata, tanto che il Ministro Dario Franceschini è dovuto intervenire per cercare di tranquillizzare un pò gli animi.
La situazione è ulteriormente peggiorata nei giorni scorsi, quando il sindaco di Roma, Ignazio Marino insieme al Ministro Franceschini hanno deciso di licenziare orchestre e cori scatenando non poche polemiche. La preoccupazione è che tale situazione, possa in un certo senso provocare forti ripercussioni sul settore della musica lirica.
- E’ Eleonora Abbagnato la nuova direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma
- Teatro dell’Opera di Roma, licenziato un corista per truffa
- Teatro dell’Opera di Roma, insorgono anche i sindacati
A tal riguardo il Ministro Franceschini ha dichiarato: Non ci sarà un contagio. Il caso di Roma è isolato ma auspico che in futuro si vada verso situazioni in cui orchestre e coro siano interne ai teatri ma con contratti a termine. Una procedura che potrebbe essere applicata ai nuovi assunti. È un modo per aprire ai giovani e per mettere fine alle rendite di posizione”.

