Telefono cellulare, in tasca può provocare infertilità

Se nei giorni scorsi si era parlato dei rischi che l’uso continuativo di cannabis provocasse nei giovani al di sotto dei 30 anni una diminuzione della qualità dello sperma e quindi una riduzione della fertilità maschile, oggi si apprende che un rischio analogo viene dai comuni cellulari, se tenuti troppo tempo in tasca.

A dirlo è uno studio britannico pubblicato da Environment International, per cui le onde elettromagnetiche rilasciate dai cellulari, in porssimità della zona pubica, potrebbero portare a una riduzione della fertilità anche dell’8%.

Invece i ricercatori dell’università di Exeter, nel Devon, hanno ri-analizzato tutte le ricerche condotte sul tema e sono giunti alle analoghe conclusioni di un rallentamento degli spermatozoi a causa delle radiazioni, certo in concomitanza con altri fattori quali stress, fumo, stile di vita errato e poco movimento.

Attenzione quindi a dove si tiene il cellulare.

Telefono cellulare, in tasca può provocare infertilità

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche