Oggi la denuncia è arrivata dal Sap, sindacato autonomo di Polizia: ben 5 poliziotti, che sono in servizio a Catania, sarebbero risultati positivi al test di Mantoux, un esame medico che attesta che i 5 agenti hanno contratto un’infezione tubercolare.
I vertici del sindacato sono molti adirati perchè il Ministero dell’Interno e quello della Pubblica Sicurezza per oltre venti giorni hanno tenuto nascosto che in uno dei barconi che quotidianamente arrivano sulle coste siciliane, era stato riscontrato un caso di tubercolosi.
Il segretario generale del Sap, Gianni Tonelli ha poi denunciato che i poliziotti in servizio a Catania hanno assistito tra maggio e giungo ben 2659 immigrati, tutto senza una adeguata prevenzione e profilassi medica che poteva salvaguardarli dal contrarre infezioni.
Il dipartimento di sicurezza ha smentito dichiarando che il test di Mantoux ha interpretazioni differenti, che non significa necessariamente contagio del virus, ma può far riferimento anche a forme della malattia contratte precedentemente, addirittura in età infantili.
Non ci sarebbe nessun pericolo di contagio a terzi, ma l’attenzione rimane comunque alta, come la tensione ai vertici.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.