Tumori, in aumento cancro al seno

Tumori, in aumento cancro al seno

Tumori, in aumento cancro al seno

Dagli ultimi dati raccolti sull’incidenza del tumore al seno, risulta che questa patologia negli ultimi vent’anni è in costante ad aumento e colpisce sempre di più donne al di sotto dei cinquant’anni.

A tracciare un bilancio alquanto preoccupante è il dott. Francesco Schittulli, senologo, chirurgo e oncologo, nonché presidente della Lilt.

Ogni anno in Italia si registrano 46.000 nuovi casi di tumore al seno, con un aumento del 14% negli ultimi sei anni. Si è abbassata la fascia d’età delle donne colpite dal carcinoma mammario e si registrano molti casi nella fascia d’età dia 25 ai 44 anni, con un’incidenza del 24%.

Come rovescio della medaglia c‘è da dire che in questi ultimi anni, grazie alla ricerca e alla prevenzione,è salita notevolmente  la percentuale di guarigione, che si attesta intorno al 90% se il carcinoma si scopre quando è al di sotto di un centimetro. Fino a trent’anni fa il cancro al seno era considerata una di quelle malattie incurabili, con una percentuale di guarigione che non arrivava al 40%.

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche