Il tumore è una delle malattie del nuovo millennio: colpisce indifferentemente persone di ogni età, attacca ogni ipo di organo o tessuto del corpo umano, e spesso è un male insidioso che può non scoprirsi in tempo.
Sicuramente la difficoltà di diagnosi non è il caso di un uomo polacco, il pensionato Stefan Zoleik, che si è ritrovato sul viso un tumore gigante di ben 6 kg di peso.
L’uomo, affetto dal morbo di Madelung, è stato sottoposto a una delicatissima operazione chirurgica, per asportare la sorprendente massa tumorale, ma l’intervento è intervenuto solo sull’effetto della malattia, non sulla causa: in poche parole la massa si potrebbe riformare.
Nel frattempo l’uomo esprime tutto il suo sollievo: finalmente può uscire senza essere additato come un fenomeno da baraccone e può riprendere anche quei movimenti più semplici, come voltare la testa, che gli erano stati impediti dalla malattia.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.