Secondo uno studio dell’Università di Stanford e di Delaware, le turbine eoliche installate in mare potrebbero ridurre la potenza degli uragani prima che questi arrivino sulla terraferma.
Lo studio evidenzia come le pale delle stazioni eoliche potrebbero ridurre la violenza degli uragani, modificando la velocità del vento e di conseguenza anche mitigare la possibilità di eventuali inondazioni che accompagnano gli uragani.
Si è potuto constatare infatti, simulando l’onda d’urto di un uragano in stile Sandy o Katrina, come un enorme gruppo di stazioni eoliche i cosiddetti parchi eolici, son riusciti a sottrare molta forza all’impatto dell’uragano spostando l’ago della bilancia dei venti da 92 miglia orarie ad 87 miglia orarie.
Questa modifica, seppur minima, avrebbe potuto ridurre l’impatto e la forza d’urto anche delle onde che si sono schiantate a terra.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.