Un po’ di sano umorismo, ridere magari anche degli eventi negativi che ci capitano, insomma farsi una bella risata è come una vera e propria palestra per allenarci contro lo stress.
Questo lo studio portato avanti dall’Università del Maryland che sottolinea come l’umorismo non è assolutamente sintomo di mancanza di impegno mentale ma anzi deriva da una sorta di conflitto interno da parte del nostro cervello.
Saper ridere non fa altro che allenare il nostro cervello a sapere rispondere, in maniera opportuna, allo stress, dunque ridere fa bene al cervello, non solo ma il riuscire a ridere sia di gusto che con piccoli sorrisi fa sempre bene.
Il cervello con le risate e un po’ di umorismo si allena e diventa maggiormente elastico nel rispondere a determinati sollecitazioni opposte, quelle dello stress.