Verona-Juventus di ieri pomeriggio conclusasi 2-2 è stata costellata da una serie di errori piuttosto gravi dell’arbitro Doveri. I due gol della Juventus erano viziati da fuorigioco, così come anche il primo del Verona. Ma gli scaligeri hanno protestato anche per due falli di mano netti e visibili in area bianconera, stranamente ignorati da Doveri.
Furioso anche il Cagliari, uscito sconfitto dal confronto con la Samp. I sardi recriminano per un gol ingiustamente annullato e per un evidente rigore non concesso. Ma per Nicchi, presidente degli arbitri, va tutto bene.
Nessuno sbaglio a Verona, rigori evidenti negati e gol in fuorigioco millimetrici non sono da considerare errori secondo Nicchi. Anzi afferma che l’attuale classe arbitrale è la più forte in cento anni di storia. Figuriamoci gli arbitri di prima allora.
La moviola in campo aiuterebbe a spazzare via dubbi soprattutto sui gol fantasma, reti in fuorigioco ed episodi da rigore. Ma Nicchi ovviamente respinge questa proposta: “Credo sia complicato inserire un qualsiasi mezzo tecnologico all’interno del calcio e continuo a pensare che la moviola snaturi il calcio come sport”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.