Voi amate la drip cake?

Voi amate la drip cake

Il mondo della pasticceria accoglie una miriade infinita di ricette, per accontentare letteralmente i gusti di tutti.

Naturalmente, però, ci sono i grandi classici, quelli conosciuti ed apprezzati ovunque, che non “invecchiano” mai e sono anche richiestissimi, ma ci sono anche dei dolci che sono di “moda” in un determinato periodo.

Negli ultimi anni, ad esempio, nelle pasticcerie è molto richiesta la drip cake?

Da qualche anno va di moda la Drip Cake.

“Drip Cake” significa, in italiano, “torta gocciolante” ed il perché del nome è intuitivo: la copertura è una ganache al cioccolato che cola sui bordi della torta. 

Naturalmente le gocce che colano lungo i fianchi sono il suo segno distintivo e non un errore di realizzazione, anche perché devono essere molto eleganti e “precise”, per ottenere l’effetto scenografico che si ricerca.

Una chicca: prende ispirazione nientemeno che dal movimento pittorico di Jackson Pollock, l’action painting.

Voi la conoscete e vi piace?

foto@Flickr

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche