WhatsApp saluta la privacy e manda in tilt milioni di utenti. Da oggi niente più bugie telematiche. Infatti, con l’introduzione del nuovo sistema, non si potrà più dire di non aver visualizzato il contenuto del messaggio arrivato. E’ una doppia spunta blu a mettere definitivamente la parola fine alla privacy di tante e tanti che utilizzano il sistema di messaggistica istantanea, di proprietà di Facebook.
Tra i sistemi più usati al mondo da milioni di utenti, WhatsApp cambia e si rinnova. Un’innovazione che, però, stando ai primi commenti che circolano tra gli affezionati, sembra non essere stata molto gradita. Infatti, da qualche giorno, non sarà più possibile dire di non aver visto un messaggio.
Perchè scorrendo con le dita sulle riga del testo arrivato, chi l’ha spedito potrà sapere l’ora e i minuti esatti, nei quali, il messaggio è stato consegnato e letto. C’è già chi studia come aggirare l’ostacolo.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.