Foto: Youtube.com
L’ultimo lavoro del regista Wim Wenders, in collaborazione dietro la macchina da presa, con Juliano Ribeiro Salgado.
Il sale delle terra, questo il titolo del lungometraggio che racconta, attraverso la sua arte, la vita di Sebastiao Salgado, tra i più grandi fotografi del nostro periodo, almeno 40 anni di attività in giro per il mondo con scatti che ci hanno fatto riscoprire il nostro pianeta così come non lo conoscevamo.
In giro per il mondo passeggiando tra i continenti della nostra amata Terra, Salgado riprende momenti in istantanee indimenticabili, attraverso i suoi occhi è possibile capire e percepire la bellezza del nostro pianeta.
Un bellezza che forse molti dimenticano, e proprio Wim Wenders vuole omaggiare il grandissimo artista, lo stesso Salgado che aveva sempre sostenuto che i soggetti fotografati non vengono fotografati, in realtà sono loro che si offrono alla fotografia.
Il sale della terra sarà nella sale dal prossimo 23 ottobre.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.
facciamo i bravi