Xiaomi 13 Pro scheda tecnica e valutazione

Xiaomi 13 Pro scheda tecnica e valutazione

Lo Xiaomi 13 Pro è uno smartphone Android di fascia alta con un display AMOLED da 6.73 pollici, un processore Snapdragon 8 Gen 2 e una fotocamera posteriore da 50 MP.

Xiaomi 13 Pro scheda tecnica e valutazione
foto@Gabriele Luparello, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Scheda tecnica dello Xiaomi 13 Pro

  • Dimensioni: 162,9 x 74,6 x 8,38 mm
  • Peso: 210/229 grammi
  • Certificazione IP68
  • Display: LTPO da 6,73 pollici con risoluzione QHD+ (3200 x 1440 pixel), refresh rate dinamico a 120 Hz e protezione Gorilla Glass Victus
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nm
  • Memoria: 8/12 GB di RAM e 128/256/512 GB di storage
  • Fotocamera posteriore: sensore principale da 50 MP con ottica Leica, teleobiettivo periscopico da 12 MP con zoom ottico 5x e grandangolare da 13 MP
  • Fotocamera anteriore: sensore da 20 MP
  • Batteria: 4500 mAh con ricarica rapida a filo da 120 W e wireless da 50 W
  • Sistema operativo: Android 13 con MIUI

Opinioni e valutazioni

Xiaomi 13 Pro ha una buona fotocamera con una collaborazione con Leica. Ha un sensore principale da 50 MP, un teleobiettivo periscopico da 12 MP con zoom ottico 5x e un grandangolare da 13 MP. Secondo la maggior parte degli utenti la qualità delle foto e dei video è ottima, soprattutto in condizioni di scarsa luce.

Le opinioni degli utenti su Xiaomi 13 Pro sono generalmente positive. Molti apprezzano il design elegante, le prestazioni elevate, la fotocamera di qualità e la ricarica rapida. Alcuni però criticano il prezzo elevato, il peso eccessivo e l’assenza del jack audio.

Lo Xiaomi 13 Pro è stato presentato oggi 26 febbraio e ha un prezzo di partenza di 1399,99 euro.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche