11 settembre visto da una visuale diversa, in questo caso si tratta della Nasa e degli scatti effettuati da un’astronauta Frank Culbertson.
L’astronauta a tredici anni di distanza dall’attentato delle torri gemelli ha mostrato attraverso l’ente spaziale americano, quello che si è osservato dall’orbita della Iss, la stazione spaziale sulla quale lavorava l’astronauta.
Una nuvola che si leva da New York, questa è l’immagine principale che era visibile e che è stata mostrata al programma tv Life from Space, un programma inglese, e che ha fatto il giro del mondo ricordando quel tragico evento ormai nella mente di ogni cittadino del mondo.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.
consiglio a tutti la visione del documentario”11 settembre la nuova pearl harbor”