Una nuova app per dispositivi mobili studiata da un team di ricercatori della Stanford University School of Medicine.
La app è fornita attraverso un dispositivo molto economico, interconnesso con il nostro smartphone e utile in campo medico perché permette di trasformare il nostro smartphone in un eyephone, in pratica è possibile con un semplice scatto fotografare sia la parte frontale che la parte posteriore dell’occhio in maniera molto definita e dettagliata.
Questa app potrebbe essere utile in particolar modo in campo oculistico ad esempio per scattare delle fotografie specifiche ed inviare in modo automatico al proprio oculista e/o operatore sanitario, in questo modo lo specialista potrà avere una sorta di cartella digitale del paziente.
La app può essere utile anche per velocizzare lo scambio di informazioni tra il medico specifico e il paziente e quindi anche la cura.