Lo scorso 12 Febbraio 2015 è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane uno dei film più attesi di quest’anno, un film particolare ritenuto tra i più spinti del 2015.
Stiamo parlando di “Cinquanta sfumature di grigio”, diretto dall’artista e regista britannica Sam Taylor-Wood con protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson. In questi giorni in migliaia si sono recati al cinema per vedere il film e subito dopo si sono divertiti a commentare il film, tra questi anche diversi personaggi noti al pubblico come ad esempio l’attore pornografico, personaggio televisivo e scrittore italiano Franco Trentalance.
Quest’ultimo ha infatti dichiarato “50 sfumature di grigio è un film poco credibile. E’ un film che in tanti, quasi tutti stanno massacrando, però vanno a vederlo. Anche io non lo assolvo perché è poco credibile: dal fatto che lei sia ingenua, romantica, pure vergine, e lui invece bello, intelligente, ricco, potente, super master di sesso a 27 anni però gli va riconosciuto che, in mezzo a tanto falso moralismo, tipico di noi italiani e fare le cose ma non dirle, di nascosto va bene ma in pubblico no, un libro e un film che parlino apertamente di sesso ben vengano. Va bene che si parli di sesso come di una cosa che può dare piacere senza problemi”.
- Trentalance parla di Rocco Siffredi e dice che la sua fedeltà è solo “televisiva”
- “Cinquanta sfumature di grigio”, lasciati in sala oggetti particolari
- Termina l’attesa, da oggi al cinema “Cinquanta sfumature di grigio”

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.