L’acne è una patologia che colpisce la pelle con fastidiosi inestetismi cutanei, questa malattia colpisce in particolare i giovanissimi nella fascia d’età dai 14 ai 20 anni.
Per curarla e anche prevenirla l’alimentazione è fondamentale. Ci sono degli alimenti che per i soggetti che soffrono di acne, in particolare quella giovanile, è preferibile non mangiare o ridurre al minimo il loro consumo, questi sono i cibi grassi, le fritture, il pane bianco, la carne rossa, le bibite gassate e zuccherate e si consiglia anche di evitare l’uso eccessivo di sale.
Per poter combattere l’acne non serve soltanto evitare di mangiar questi alimenti ma anche arricchire la nostra dieta di alcuni cibi che ci aiutano a ridurre il rischio di contrarla e ridurne gli effetti negativi. Gli esperti consigliano di mangiare molta frutta e verdura e di bere anche molta acqua. Tra i cibi che sono dei validi alleati ci sono i broccoli, le carote, i mirtilli, le bacche e i frutti rossi in generale. Da preferire pane, pasta e biscotti con farine integrali e come bevanda è ottimo il the verde che porta benefici alla nostra salute in generale e in particolare alla pelle.