AIDS e Hiv, gli adolescenti italiani ignoranti in materia

Il principale veicolo di malattie e pandemie è senza dubbio l’ignoranza: se non si conoscono sintomatologie e metodi di contagio, come si può fare una sana prevenzione ed evitare di essere contagiati?

Se poi non si parla di influenza, ma del virus dell’ Hiv, che ogni anno contagia nel mondo milioni di persone, la cosa è ancora più stupefacente e pericolosa.

Secondo uno studio voluto e finanziato dal ministero della Salute, realizzato dall’università Ca’ Foscari Venezia, condotto su ragazzi tra i 14 e i 18 anni, è emerso che gli adolescenti hanno poche e confuse idee a riguardo di Hiv e AIDS. Più del 37% crede che il virus si contragga dalle zanzare e quasi metà pensa che la pillola anticoncezionale sia un buon metodo per prevenire contagi.

L’ignoranza in materia regna sovrana nelle sei regioni e tra i 6000 ragazzi a cui è stato rivolto lo studio e questo deve essere uno sprone per tutte le agenzie formative, dalla famiglia alla scuola, per porre rimedio e dare una formazione idonea e esaustiva ai ragazzi.

 

AIDS e Hiv, gli adolescenti italiani ignoranti in materia

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche