Dal prossimo 13 dicembre i ristornati del nostro paese saranno obbligati a mettere in chiaro sui propri menù tutte le sostanze contenute nei piatti che servono, che potrebbero provocare delle allergie.
Il menù dei ristoranti dovrà dettagliatamente informare i clienti della presenza di tutti quegli alimenti che sono “colpevoli” di varie forme di intolleranza alimentari e in casi gravi di allergie. Si dovrà elencare la presenza di lattosio, glutine, uova, crostacei e tutti gli altri alimenti rischiosi che causano reazioni allergiche.
I ristoratori italiani dovranno adeguarsi a un regolamento comunitario, che sarà attuato in tutti i paesi membri. In Italia i ristoratori sono “sul piede di guerra” e non sono d’accordo su questa sorta di “bugiardino culinario” per presentare i loro piatti, che perderebbero di genuinità e la tipicità della gastronomia italiana.
La Confcommercio ha fatto richiesta la Governo, come hanno fatto altri paesi comunitari, di varare un decreto che darebbe la possibilità di comunicare verbalmente la lista degli ingredienti dei piatti serviti.