Nuova allerta dettata dalla protezione civile, ma non per il caldo, ma per l’arrivo di forti temporali al Nord, in estensione alle regione del Centro Sud. E’ in arrivo una nuova perturbazione proveniente dall’Europa settentrionale, che porterà aria più fresca e instabile.
Il Dipartimento della Protezione civile ha affermato:”Questo provocherà condizioni di tempo spiccatamente perturbato, con forti temporali, inizialmente sulle regioni del nord, e a seguire anche su buona parte del territorio italiano.”Su tutte le Regioni interessate dal maltempo i fenomeni saranno accompagnati da locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Per la giornata di oggi è stata valutata criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico su Lombardia e Marche, e criticità gialla su tutto il territorio nazionale tranne per il Trentino Alto Adige e Piemonte nord-orientale.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.