L’ansia aumenta il rischio di insorgenza di Alzheimer. A confermarlo è uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Toronto
Su 376 pazienti tra i 55 e i 91 anni di età, monitorati per sei mesi, nel corso di tre lunghi anni, è stato dimostrato che gli alti livelli di ansia e depressione provocano il decadimento delle funzioni celebrali.
In altre parole, per gli studiosi, del gruppo di ricerca canadese “nelle persone già affette da deterioramento cognitivo lieve di tipo amnesico l’ansia aumenterebbe il rischio di sviluppare l’Alzheimer”.
La malattia che ogni anno colpisce milioni di persone fu individuata per la prima volta agli inizi del novecento dal neuropatologo e psichiatra tedesco Alois Alzheimer . 26,6 milioni di malati in tutto il mondo, e si stima che entro i prossimi anni ne sarà affetta 1 persona su 85 a livello mondiale. Dati allarmanti
Il morbo di Alzheimer è una malattia che innesca un processo degenerativo “che pregiudica le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l’individuo incapace di una vita normale”.
1 thought on “Alzheimer l’ansia può favorire l’insorgenza”
Comments are closed.