La preoccupazione al momento è una: queste navi rispettando gli standard di sicurezza?
Nelle scorse ore un’ispezione a bordo dell’Alan Kurdi da parte della Guardia costiera ha evidenziato irregolarità che hanno portato al fermo amministrativo della nave.
Il provvedimento segue i controlli sulle norme di sicurezza della navigazione e di tutela ambientale sull’imbarcazione battente bandiera tedesca, che è attraccata nel porto siciliano dopo il periodo di quarantena successivo al trasferimento dei migranti che aveva soccorso, sulla nave Rubattino.

Fermo amministrativo che è arrivato anche per la nave spagnola Aita Mari dopo che un’ispezione della Guardia costiera ha riscontrato diverse irregolarità a bordo. La nave è ormeggiata al porto di Palermo.
L’ispezione, fa sapere la Guardia costiera, “ha evidenziato nell’unità navale battente bandiera spagnola diverse irregolarità di natura tecnica e operativa tali da compromettere non solo la sicurezza degli equipaggi ma anche delle persone che sono state e che potrebbero essere recuperate a bordo, nel corso del servizio di assistenza svolto. Accertate anche alcune violazioni delle normative a tutela dell’ambiente marino“.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.