L’anoressia è uno dei più gravi disturbi alimentari che colpisce migliaia e migliaia di persone, sia donne e sia uomini e in questi ultimi anni non soltanto gli adolescenti ma anche i bambini e le per persone adulte.
Una patologia che nelle sue forme più gravi porta a disturbi come la malnutrizione, l’inedia, l’amenorrea e addirittura alla morte.
Nel nostro paese per curare o meglio per combattere anche dal punto di vista legislativo questa patologia, una deputata del Pd presenterà un progetto di legge per rendere “il trattamento sanitario obbligatorio”.
- Perdita di appetito, quali sono i fattori scatenanti
- Torino, 20 enne morto di anoressia: la denuncia dei genitori
- Anoressia, giovane inglese salva grazie a Instagram
L’onorevole Sara Moretti, questo il nome della deputata che ha pensato a questa proposta ha dichiarato: “Il Trattamento sanitario obbligatorio per le persone che soffrono di disturbi alimentari e sono in pericolo di vita è un tema molto delicato e indispensabile da affrontare”. Ha aggiunto su questa delicata questione: “Credo inoltre che il Trattamento sanitario obbligatorio per la nutrizione debba essere fornito dal Servizio sanitario nazionale, nelle strutture pubbliche di tutta Italia, e debba essere gestito da una equipe multi-professionale includente psichiatri, esperti in nutrizione clinica e pediatria”.
L’esigenza di un trattamento sanitario obbligatorio per curare l’anoressia, nasce dall’esigenza che spesso i soggetti che soffrono di anoressia e bulimia non ammettono di essere malati e di rischiare la loro vita. Di conseguenza rifiutano qualsiasi forma di aiuto da parte dei medici e di personale qualificato a trattare queste gravi e pericolose patologie.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.