Sono in molti a soffrire di crisi di respirazione notturna, si chiamano apnee notturne e producono delle pause nella normale respirazione.
Spesso ci capita anche di svegliarci e sentire la mancanza di respiro, in questo modo tra l’altro, la nostra qualità giornaliera di ore di sonno, diminuisce drasticamente andando ad inficiare anche la vita quotidiana e degradandone la qualità.
Da oggi arriva una app per dispositivi mobili in grado di farci dormire sonni tranquilli, la app è stata sviluppata dall’Università di Washington, promette di valutare e controllare la qualità del nostro sonno, riportando le eventuali apnee notturne.
- Il Legame Tra Formaggio e Apnea Notturna: Uno Studio Rivela Benefici Inaspettati
- L’obesità è dovuta all’apnea notturna del sonno
- Apnea notturna: Esistono nuovi trattamenti
ApneaApp, questo il nome del software sviluppato, traccia il nostro percorso di sonno notturno, sviluppando una sorta di polisonnografia, attraverso la quale è possibile constatare le nostre apnee notturne e la regolarità del nostro respiro durante il sonno.
Il dispositivo deve essere predisposto a circa un metro dalla persona, e attraverso il microfono del nostro smartphone, registra le variazioni del nostro respiro durante il sonno, ma la tecnica è molto particolare, perché la stessa app invia delle onde sonore impercettibili che rimbalzando sul nostro corpo, vengono reinviate al dispositivo per essere analizzate.
