Elecom, azienda giapponese, ha presentato i primi cavi compatibili con lo standard USB4 2.0, introdotti all’inizio di settembre.
Questi cavi offrono velocità di trasferimento fino a 80 Gbit/s in entrambe le direzioni e possono gestire segnali video con risoluzione 8K a 60Hz. A confronto, i cavi basati sui precedenti standard USB4 e Thunderbolt 4 raggiungevano una velocità massima di 40 Gbit/s e supportavano risoluzioni fino a 4K a 60Hz.
Un ulteriore miglioramento riguarda la capacità di trasferimento di potenza: alcuni di questi cavi possono erogare fino a 240 watt, sufficienti per alimentare dispositivi ad alte prestazioni come laptop da gaming o workstation. Elecom ha annunciato due versioni di cavi, con capacità di 60 watt e 240 watt, che saranno disponibili in Giappone da metà dicembre 2024. Non si conosce ancora la data di distribuzione internazionale.
Al momento, non esistono schede madri con supporto nativo per lo standard USB4 2.0. Per sfruttarne appieno le prestazioni, è necessario installare un controller USB4 2.0 tramite una scheda di espansione.
È interessante notare che lo standard Thunderbolt 5, già presente in dispositivi come il laptop Razer Blade 18 o la docking station Kensington SD5000T5 EQ, offre anch’esso una velocità di 80 Gbps. Tuttavia, grazie alla sua capacità di gestire la larghezza di banda in modo asimmetrico, può raggiungere fino a 120 Gbit/s per applicazioni video ad alta intensità, rendendolo particolarmente adatto allo streaming in 8K.