L’autismo è una patologia per la quale ancora, nonostante siano colpiti milioni di persone al mondo, non si conoscono le cause precise del suo insorgere.
Secondo uno studio condotto da un gruppo di scienziati del Karolinska Insitute si è dimostrato che i fattori ambientali, possono influenzare l’insorgere delle varie forme di autismo in modo significativo, in maniera molto più rilevante di quello che si era pensato fin ora.
I risultati di questo studio sono stati pubblicati sulla rivista medica americana Jama e chiariscono che i fattori genetici influenzano questa patologia, in eguale misura ai fattori ambientali.
In base a questo studio, che si è svolto analizzando due milioni di persone affetti da autismo, in un arco temporale dal 1982 al 2006, scaturisce che complicazioni durante il parto, lo status sociale dove cresce il bambino e medicinali assunti durante la gravidanza possono influire tanto quanto i fattori ereditari.