Come ogni anno gli italiani che si apprestano a fare il pieno di benzina per partire per le tanto attese vacanze debbono fare i conti con gli aumenti che troveranno ai distributori.
Non può essere una semplice coincidenza che ogni anno a ridosso delle partenze estive, arrivano anche gli aumenti della benzina e del gasolio. Ieri in alcune città il costo della super è arrivato a 1,91 al litro e quello del gasolio quasi a 1,80 euro/litro.
Le associazioni dei consumatori, non credono che gli aumenti dei carburanti che si stanno registrando in questi giorni siano soltanto il frutto della crisi irachena, considerando che c’è una certa stabilità delle quotazioni a livello internazionale.
- Telepass, con Pay permette di pagare anche la benzina
- Benzina, buone notizie per i consumatori scendono i prezzi
- Dal 1 ottobre aumenti di luce e gas
Le principali associazioni dei consumatori, chiedono al Presidente del Consiglio, che mette in atto delle “misure che impediscano rincari speculativi alla pompa in concomitanza con le partenze dei cittadini”.