Cibo morbido per chi ha problemi nella fase della masticazione ottenuto attraverso la stampa 3D, questo il progetto portato avanti da un’azienda tedesca.
La Biozoon, questo il nome dell’azienda che ha sviluppato il progetto, ha pensato ad un cibo stampato, attraverso un’apposita stampante 3D, per le persone come ad esempio gli anziani, che hanno problemi nel deglutire e nella fase della masticazione.
Secondo il noto magazine tecnologico TechCrunch, il progetto si basa su un’estrusore della Stampa 3D, ovvero il cuore della stampante 3D, che prende il nome di SeneoPro è potrebbe essere già disponibile per la fine del 2014.
- Biostampante 3D ad Alta Velocità: Una Rivoluzione nella Scoperta dei Farmaci
 - Auto stampata in 3D nel giro di poche ore
 - Vasi sanguigni riprodotti e stampati in 3D
 
Attraverso l’utilizzo del SeneoPro tutti possono essere in grado di creare i propri pasti secondo la dieta migliore, dai professionisti dei fornelli agli infermieri per le diete dei pazienti ospedalieri, i pasti potranno essere organizzati sotto qualsiasi forma: primo, secondo, antipasto o spuntino.

