Sono milioni i bambini che nel mondo subiscono violenze: ogni giorno sono vittime di vessazioni, ingiurie, percosse, che spesso possono condurre anche alla morte.
Ma una recente ricerca ha dimostrato che la morte non è solo un’eventualità immediata e possibile delle violenze, ma anche una prospettiva futura:coloro che nell’infanzia subiscono violenze sia fisiche che verbali subiscono un invecchiamento precoce, anche di 7-10 anni.
La ricerca è stata condotta dall’ Università di Plymouthè su 400 persone e 150 di costoro affetti da diversi tipi di patologie avevano raccontato di aver subito violenza nell’infanzia. Sembra addirittura che gli individui maltrattati sviluppino dei cambiamenti a livello genetico, con porzioni di DNA accorciate.
Questo è stato il risultato di una rassegna di studi apparsi su riviste scientifiche come la Molecular Psychiatry o il Journal of Behavioral Medicine, e i dati sono stati resi noti durante il 70esimo congresso italiano di pediatria tenutosi a Palermo.
- Bullismo tra giovani ragazze e spettatori a filmare l’aggressione
- Bullismo, 12enne picchiata da due ragazzine e ripresa con il cellulare
- Parma, altro caso di bullismo: 15enne massacrato per aver salutato la fidanzata di un coetaneo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.