E’ in corso in questi giorni a Torino il primo Festival della prevenzione e innovazione in oncologia, promosso dall’Aiom, dalla Fondazione italiana contro il cancro,Healthy Foundation e la rete oncologica del Piemonte.
Durante questo convegno gli esperti del settore hanno parlato di sette cattive abitudine, definiti i “sette vizi capitali” che concorrono all’insorgere del cancro.
Questi sono il fumo, l’alcool, l’obesità o sovrappeso, mangiare cibi spazzatura, utilizzare sostanze dopanti, non fare attività fisica e non proteggersi da malattie trasmesse con rapporti intimi.
- IA e diagnosi precoce: l’intelligenza artificiale può anticipare il tumore al seno fino al 30%
- Cosmetici e cancro: uno studio svela formaldeide nei prodotti usati ogni giorno da milioni di donne
- Oroscopo Cancro di Oggi, 7 Dicembre 2024: Opportunità e Serenità
Al contrario uno stile di vita “sano e corretto”, non assumendo nessuno dei “sette vizi capitali” e si avranno meno probabilità che il cancro si manifesti e nei casi nei quali purtroppo ci si è già ammalati riduce le chance di una recidiva.