Clamoroso successo del car sharing in Europa. Quello che non si prevedeva è successo: milioni di macchine condivise in poco tempo.
A fronte del milione di utenti che si registrano al momento sia in Europa sia negli States, si prevede che entro il 2020 nel Vecchio Continente si serviranno del car sharing più di otto milioni di persone, mentre negli Stati Uniti arriveranno a quattro milioni.
Questo però va a discapito delle vendite delle auto nel mercato privato, giacché si stima che saranno vendute 4,1 milioni di auto in meno nei prossimi sei anni, 2,9 milioni in meno in Europa e 1,4 milioni in meno negli Usa.
Il mercato del car sharing è alimentato fondamentalmente dal notevole aumento dei costi di gestione dell’auto e dalla crisi economica in atto.
Al momento, il Paese dove il car sharing sta ottenendo il maggiore successo è la Germania, dove ci sono ben 800.000 utenti e 13.000 veicoli disponibili.
Fra le capitali europee, Roma a tutt’oggi conta solo 120 veicoli disponibili e 1.200 utenti.