Claude Monet, Le Ninfee si vendono a 44 milioni di euro

Si sa che il mercato delle opere d’arte è da sempre uno dei più fiorenti, con cifre da capogiro per opere rare da veri intenditori, ma alcuni capolavori sono veramente da record.

L’ultima opera che ha battuto cassa con cifre a molti zero è niente meno che un Monet, in particolare “Le Ninfee”, con la vendita che è stata chiusa a 44 milioni di euro.

Il quadro è stato battuto dall’ “Impressionist & Modern Art Evening sale”, l’asta estiva di Sotheby’s che ha messo in vendita alcuni dei capolavori del Novecento appartenenti a collezionisti privati.

Il dipinto apparteneva alla collezione Paul Durand-Ruel, ed era stata dipinta da Claude Monet nel 1906, all’interno di un ciclo di opere spalmate nel periodo 1889-1924 e dipinte nel giardino di Giverny, in Normandia.

Nella stessa asta venduti anche 46 opere di Kandinsky, Picasso e Mondrian, che hanno totalizzato quasi 122 milioni di sterline.

 

Claude Monet, Le Ninfee si vendono a 44 milioni di euro

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche