Nelle ultime due settimane è stata il principale focolaio di contagi, il paese da cui il Coronavirus si è poi espanso in tutta Italia, la zona che per prima è stata messa in quarantena con tutte quelle restrizioni stringenti che nelle scorse ore sono poi state estese a tutto lo stivale, ma finalmente arriva una bellissima notizia: a Codogno ieri, per la prima volta, non sono stati registrati contagi.
“Siamo particolarmente felici di questo che ci sembra un grande risultato – ha detto Francesco Passerini, sindaco della città oltre che presidente della Provincia di Lodi -, ma noi, che siamo stati zona rossa del lodigiano, la quarantena l’abbiamo fatta seriamente, e certamente è per questo che adesso assistiamo al calo che speravamo”.

“La battaglia non è finita – conclude il sindaco – ma se manterremo tutti quanti i comportamenti intelligenti dettati dal governo allora avremo solo qualche settimana di sacrificio e poi ne saremo fuori”.
In generale, nei dieci comuni in provincia di Lodi ex zona rossa, che hanno ufficialmente terminato l’isolamento lo scorso fine settimana, i dati indicano come la quarantena abbia sortito un ottimo effetto: dal picco nella giornata del 23 febbraio, quando si sono registrati poco meno di 80 casi, si è arrivati nell’ultima settimana intorno a una ventina.